- Un approccio innovativo per la mappatura delle inondazioni fluvialiby Rosa Coluzzi on 25 Luglio 2023 at 01:00
Le inondazioni rappresentano uno dei disastri naturali più comuni e più impattanti a livello mondiale. Nel corso del primo ventennio degli anni 2000, solo le inondazioni hanno causato danni economici pari a 651 miliardi di dollari e si prevede che tali perdite aumenteranno ulteriormente in futuro a causa dei cambiamenti climatici, della crescita economica e The post Un approccio innovativo per la mappatura delle inondazioni fluviali first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Terremoto in Turchia: l’apocalisse dipende sempre dall’uomoby Angelo Rosiello on 20 Maggio 2023 at 01:00
Un terremoto di magnitudo 7.9 è stato registrato in Turchia il 6 febbraio 2023 ed ha colpito una vasta area dell’Anatolia sud-orientale, ai confini con la Siria. Questo evento è stato replicato circa 9 ore dopo da un’altra scossa con una magnitudo stimata di 7.5, a circa 60/70 km a nord-est rispetto alla prima; inoltre The post Terremoto in Turchia: l’apocalisse dipende sempre dall’uomo first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Il Bosco Pantano di Policoro, l’ultima foresta incantataby Danilo Travascia on 21 Marzo 2023 at 02:00
Il Bosco Pantano rappresenta l’ultimo lembo di foresta planiziale dell’Italia meridionale, “un fossile” scampato alle bonifiche selvagge e all’intensificazione agricola che hanno interessato il territorio lucano nel secolo scorso. Situato sulla sinistra idrografica del fiume Sinni, si estende su una superficie di poche centinaia di ettari nel comune di Policoro in provincia di Matera (Basilicata). The post Il Bosco Pantano di Policoro, l’ultima foresta incantata first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Consumo di suolo e insediamenti urbani in Italiaby Maria Lanfredi on 23 Gennaio 2023 at 02:00
Il policentrismo è un tratto morfologico-funzionale dei sistemi territoriali mondiali. Le regioni policentriche si caratterizzano per il fatto di non avere un unico centro urbano essendo organizzate prevalentemente in più centri con dimensioni demografiche e socio-economiche simili. Lo sviluppo policentrico è da tempo un pilastro della strategia di pianificazione e sviluppo dello spazio europeo (ESPD) The post Consumo di suolo e insediamenti urbani in Italia first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- La siccità del distretto idrografico del Po, ancora emergenzaby Angelo Rosiello on 8 Ottobre 2022 at 01:00
Quando si parla di cambiamento climatico, spesso si pensa agli eventi sempre più intensi e violenti che colpiscono frequentemente anche le regioni mediterranee, come trombe d’aria, bombe d’acqua ecc…; questo tipo di fenomeni, molto pericolosi per manufatti e persone, sono però limitati come effetti sia nel tempo che nello spazio, nel senso che riguardano porzioni The post La siccità del distretto idrografico del Po, ancora emergenza first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Una banca dati che quantifica l’impatto dell’uomo sulla Terraby Katia Sepe on 21 Settembre 2022 at 01:00
La crisi climatica in atto ci ricorda, ogni giorno, quanto sia vitale gestire sostenibilmente il consumo di energia e delle risorse in favore del risparmio. Per quanto possa essere un tema in grado di sensibilizzare più o meno tutti, quello dei cambiamenti climatici è un argomento talmente vasto e complesso che spesso si cade nella The post Una banca dati che quantifica l’impatto dell’uomo sulla Terra first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
Repubblica.it > Scienze Repubblica.it: gli ultimi articoli della sezione Scienze
- Nature Medicine: le sigarette elettroniche possono aiutare a smettere di fumareby repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on 22 Febbraio 2023 at 17:02
E’ questa la conclusione di un commento pubblicato sulla rivista e firmato da Kenneth E. Warner (University of Michigan), Neal L. Benowitz (University of California di San Francisco), Ann McNeill (King’s College di Londra) e Nancy Rigotti (Harvard Medical School)
- Einstein telescope, l’Italia si affida a Giorgio Parisi per la scelta della Sardegna: lo strumento dovrà ascoltare le catastrofi cosmicheby repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on 12 Febbraio 2023 at 15:14
Il Nobel per la Fisica a capo del gruppo di esperti. Supporteranno la candidatura per ospitare il grande rilevatore sotterraneo di onde gravitazionali a Sos Enattos, in provincia di Nuoro
- Contrordine: il caffè abbassa la pressione, secondo una ricerca del Sant’Orsolaby repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on 30 Gennaio 2023 at 15:31
Benefici documentati da uno studio per chi ne beve due o tre tazze al giorno, perché gli altri componenti bioattivi della bevanda bilanciano gli effetti della caffeina con un risultato finale positivo
- Vulcani, Vesuvio e Campi flegrei: uno studio calcola le probabilità di eruzioneby repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on 3 Novembre 2022 at 09:46
Modello statistico sulla base delle fasi di alta e bassa attività
- La miopia è un’epidemia: nel 2050 ne soffrirà l’80 per cento degli italianiby repubblicawww@repubblica.it (Redazione Repubblica.it) on 25 Ottobre 2022 at 15:47
Una delle cause principali è la diffusione di smartphone e tablet: “Affaticano il muscolo”. La patologia si sviluppa in età scolare. L’Università del Salento avvia un protocollo per la prevenzione: “Giocare all’aperto, meglio tv e consolle, illuminare gli ambienti”