![]() Terajoule di energia solare che colpiscono la Terra questo anno | ![]() Terajoule di energia consumata questo anno sulla Terra | ![]() Percentuale di elettricità prodotta da fonti rinnovabili questo anno |
IL SOLE POTREBBE ALIMENTARE IL MONDO. |
- La vera svolta sui cambiamenti climatici per l’industria?by Pierluigi Argoneto on 12 Luglio 2022 at 01:00
Quanto impattano le automobili sulle emissioni di gas serra?Molto, verrebbe da dire, a dare retta al dibattito pubblico e politico di questi mesi e non solo. E invece no. Come già evidenziato in un mio precedente intervento (Il caro energia, l’industria e la crisi climatica) le automobili sono responsabili di meno del 7% delle emissioni The post La vera svolta sui cambiamenti climatici per l’industria? first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Trasformazione digitale e sostenibilità: il connubio del futuroby Redazione on 1 Aprile 2022 at 09:16
“Agenda2030 mette al centro lo sviluppo sostenibile in ogni aspetto della società, dunque, pubblicare un manifesto sul “Sustainable Coding” significa prima di tutto focalizzare una delle tante dimensioni dello sviluppo. Oggi la creazione di valore passa dall’intersezione delle tecnologie digitali con la sostenibilità e il manifesto vuole essere un “avviso ai naviganti” per aiutarli ad orientarsi The post Trasformazione digitale e sostenibilità: il connubio del futuro first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Giornata Mondiale dell’Acqua, arriva prototipo per irrigare con acque reflue depurateby Redazione on 22 Marzo 2022 at 02:00
ENEA e Università di Bologna hanno sviluppato, in collaborazione con Gruppo Hera e Irritec, un prototipo tecnologicamente avanzato in grado di depurare le acque reflue allo scopo di utilizzarle per irrigare e fertilizzare i campi coltivati, con benefici in termini di maggiore disponibilità idrica, apporto di nutrienti, riduzione dei concimi chimici, sostenibilità ambientale e qualità della filiera depurativa. L’innovazione rientra nell’ambito del progetto Value CE-IN, finanziato The post Giornata Mondiale dell’Acqua, arriva prototipo per irrigare con acque reflue depurate first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Il caro energia, l’industria e la crisi climaticaby Pierluigi Argoneto on 22 Febbraio 2022 at 02:00
Caro energia, se ne sente parlare moltissimo in queste settimane. Da recenti studi, ad esempio dall’ultimo rapporto del Centro Studi di Confindustria, si evince come la produzione industriale italiana sia in forte calo. Una delle cause principali è proprio il caro energia. Solo l’elettricità ha avuto un aumento del +450% a dicembre 2021 su gennaio The post Il caro energia, l’industria e la crisi climatica first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- I cellulari dismessi diventano “miniere” di materie primeby Redazione on 12 Gennaio 2022 at 02:00
Sviluppare un nuovo processo per il recupero di materiali e metalli di elevato valore da telefoni cellulari a fine vita in ottica di economia circolare. È questo l’obiettivo del progetto PORTENT co-finanziato dalla Regione Lazio con circa 140 mila euro attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e coordinato dal Laboratorio ENEA ‘Tecnologie per il Riuso, il The post I cellulari dismessi diventano “miniere” di materie prime first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Nuovi materiali per l’elettronica del futuroby Redazione on 3 Dicembre 2021 at 07:00
Gli isolanti topologici sono caratterizzati da una conduzione elettrica nulla al loro interno, mentre ai loro bordi e superfici scorrono correnti con carattere metallico. Inoltre, in tali correnti, lo spin degli elettroni, ovvero la loro proprietà di ruotare su sé stessi, mostra una direzione ben definita. Questa caratteristica è di grande interesse tra i ricercatori The post Nuovi materiali per l’elettronica del futuro first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Progetto UE per la produzione di pannelli fotovoltaici da ricicloby Redazione on 17 Novembre 2021 at 02:00
Sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per massimizzare il recupero di materie prime da pannelli fotovoltaici a fine vita e creare una filiera industriale europea per produrne di nuovi in un’ottica di economia circolare. È l’obiettivo del progetto Ue PHOTORAMA, finanziato dal programma Horizon2020 con 8,4 milioni di euro, che vede la partecipazione di 13 tra istituti di The post Progetto UE per la produzione di pannelli fotovoltaici da riciclo first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Tutti i colori dell’idrogenoby Pierluigi Argoneto on 8 Novembre 2021 at 02:00
Partiamo dalle basi: l’idrogeno, che i chimici amano identificare con la lettera H, è l’elemento più diffuso nell’universo: quasi il 75% della materia è costituita da idrogeno. Può sembrare poetico, e forse lo è davvero, ma parafrasando Dante si potrebbe dire che è l’idrogeno che move il sole e l’altre stelle, perché proprio di idrogeno The post Tutti i colori dell’idrogeno first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Il paradosso delle auto elettricheby Pierluigi Argoneto on 6 Ottobre 2021 at 01:00
Auto elettriche: una buzzword Una delle attuali mode in tema di transizione energetica, una delle buzzword se vogliamo dirla così, è quella delle auto elettriche. Potrebbe essere un buon inizio, o solo un modo per nascondersi dietro ad un dito, lavarsi la coscienza, e magari dire di aver fatto tutto il possibile per evitare il The post Il paradosso delle auto elettriche first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Mobilità elettrica: il dado è tratto, ma le opinioni restano contrastantiby Katia Sepe on 6 Settembre 2021 at 01:00
L’ingegnere tedesco Karl Benz nel 1886 registrò, all’Ufficio Brevetti dell’Impero Germanico, Patent Motorwagen, rinominata dalla stampa “Velociped”: la prima automobile della storia con tre ruote e alimentata dalla ligroina (etere di petrolio), una sorta di “benzina leggera”. La strabiliante invenzione dell’autovettura ha rivoluzionato la vita dell’uomo apportandone diversi benefici, ma anche l’irrisolto problema dell’inquinamento atmosferico The post Mobilità elettrica: il dado è tratto, ma le opinioni restano contrastanti first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..