SmartGreen Post
- Carbon footprint: cos’è, come si misura e perché è importanteby Amato Spatola on 27 Maggio 2022 at 01:00
La carbon footprint, letteralmente “impronta (di piede) di carbonio”, nota in italiano come impronta ecologica è il parametro che, meglio di qualunque altra variabile, permette di determinare gli impatti ambientali delle attività di origine antropica sul cambiamento climatico e, quindi, sul surriscaldamento del pianeta. La Carbon Footprint è un parametro che esprime in tonnellate di CO2 equivalente il totale delle emissioni di The post Carbon footprint: cos’è, come si misura e perché è importante first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Giornata Mondiale delle Api: come tutelare gli insetti impollinatoriby Redazione on 20 Maggio 2022 at 01:00
Per contribuire alla conoscenza e alla tutela degli insetti impollinatori, oggi più che mai minacciati, un gruppo di giovani ricercatori, guidato dal prof. Andrea Di Giulio, e composto da dottorandi, borsisti e studenti del nuovo corso di laurea magistrale in Biodiversità e Tutela dell’Ambiente (BioTA) del Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre, è The post Giornata Mondiale delle Api: come tutelare gli insetti impollinatori first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Ritorna l’ecoturismo nella foresta amazzonicaby Redazione on 19 Maggio 2022 at 01:00
La pandemia di Covid-19 ha segnato un periodo molto difficile per tutta l’economia mondiale, ma uno dei settori che ha subito più danni è senza dubbio quello del turismo. La mobilità delle persone è entrata in stallo mentre i governi lavoravano per prevenire la diffusione del virus. Il drammatico stop al turismo forzato dalla pandemia The post Ritorna l’ecoturismo nella foresta amazzonica first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
Legambiente
- Youth Climate Meeting 2022, in prima linea per il Pianetaby Redazione on 27 Maggio 2022 at 10:43
Dal 27 al 29 maggio Paestum (SA) diventa la capitale green d’Italia con oltre 300 giovani in prima linea per l’ambiente e il Pianeta insieme a Legambiente. Sabato 28 maggio ore 18.30 flash mob sulla spiaggia dell’oasi dunale di Legambiente Paestum per ribadire il proprio no a gas e nucleare. Leggi tutto L’articolo Youth Climate Meeting 2022, in prima linea per il Pianeta proviene da Legambiente.
- #UnPannelloInPiùby Redazione on 26 Maggio 2022 at 12:44
Sostieni #UnPannellolnPiù e contribuisci a donare pannelli solari da appartamento a famiglie in difficoltà: un gesto concreto per “tagliare le bollette” e combattere l’emergenza climatica. Sostenere le famiglie con maggiori difficoltà economiche e sociali accompagnandole in un percorso di riscatto dalla povertà energetica. E’ il tema di cruciale attualità intorno Leggi tutto L’articolo #UnPannelloInPiù proviene da Legambiente.
- Legambiente presenta Comunità Rinnovabili 2022by Redazione on 26 Maggio 2022 at 08:39
In Italia non decollano gli impianti da fonti rinnovabili: sono 1,35 milioni (60 GW di potenza complessiva), appena 1351 MW installati nel 2021. Cala il contributo complessivo portato al sistema elettrico italiano: 115,7 TWh (solo +1,58% rispetto al 2020). Crescono le Comunità Energetiche: 100 mappate negli ultimi tre anni, ben Leggi tutto L’articolo Legambiente presenta Comunità Rinnovabili 2022 proviene da Legambiente.
Greenpeace Italia
- Quanto è caldo il mare: la nostra mostra fotografica sui cambiamenti climatici in mareby Greenpeace on 27 Maggio 2022 at 15:32
Dal 28 maggio al 5 giugno, presso l’Istituto di Scienze Marine del CNR di Venezia.
- Quanto è caldo il mare, a Venezia la mostra fotografica di Greenpeaceby Greenpeace on 27 Maggio 2022 at 14:52
Si inaugura domani, in concomitanza con l’apertura del Salone Nautico di Venezia.
- I big dell’industria dell’olio di palma vogliono essere ancora complici della distruzione della natura?by Greenpeace on 26 Maggio 2022 at 14:23
Il tentativo di annacquare e ritardare la normativa UE a tutela delle foreste
Repubblica.it > Ambiente
- Giovanni Soldini, il velista-ambientalista in lotta contro la plasticaby greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 28 Maggio 2022 at 09:32
Velista di fama mondiale ed ecologista. Dall’alto della sua conoscenza degli oceani avverte: “Dal Mediterraneo al Pacifico la plastica uccide i mari”. Il 6 giugno sarà ospite del Festival di G&B ai Bagni Misteriosi per il Gran finale alle 19,30
- Le strutture artificiali si mangiano 5 km di costa italiana all’annoby greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 28 Maggio 2022 at 08:06
Il consumo di suolo monitorato dall’Ispra nella banca dati “Linea di costa italiana”. Nel nostro Paese su 8300 km di litorale il 13% è occupato da abitazioni, strutture per la balneazione, impianti industriali e infrastrutture
- Attivisti e artisti per il Pianeta: il programma del festival di Green&Blueby greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 28 Maggio 2022 at 07:44
Il 5 e 6 giugno ai Bagni Misteriosi – Teatro Franco Parenti, con il patrocinio del comune di Milano, per cantare, ballare, discutere, informarsi, imparare a fare cose nuove diventando più sostenibili e consapevoli. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
Il Sole 24 ORE – Sostenibilità
- Ue propone l’obbligo di pannelli solari su tutti gli edifici dal 2030by di Beda Romano on 18 Maggio 2022 at 11:28
La strategia REPowerEU si basa sul risparmio energetico, la diversificazione nell’approvvigionamento, e una accelerazione della transizione verde
- Fotovoltaico, ecco come rendere l’investimento convenienteon 14 Maggio 2022 at 10:07
In questa fase di crisi energetica la spesa iniziale può essere più alta e ripagata in 15-20 anni
- Transizione energetica, l’aiuto dell’intelligenza artificialeby di Lucilla Incorvati on 12 Maggio 2022 at 08:34
AllianceBernstein con la Columbia University, si è impegnata nello studio dei modelli di valutazione esistenti nell’ambito del cambiamento climatico
Adnkronos – sostenibilità
- Vacanze in bici? Perché scegliere la Val di Soleby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 28 Maggio 2022 at 09:15
(Adnkronos) – Con 29 bike-hotel, 300 km di itinerari per mountain bike e i 35 km della pista ciclo-pedonale che collega Cogolo di Peio con Mostizzolo, qui organizzare un soggiorno ‘a due ruote’ è alla portata di tutti
- Maldive, per non affondare a rischio la biodiversitàby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 27 Maggio 2022 at 16:51
(Adnkronos) – Le Maldive cercano di non affondare e progettano di recuperare terra dall’oceano. La nazione insulare, tra i più vulnerabili ai cambiamenti climatici, ha commissionato un importante progetto di protezione delle coste e di bonifica del territorio, che prevede di utilizzare 5 milioni di metri cubi di sabbia dragata da una laguna, nonostante le preoccupazioni per l’impatto ambientale. Infatti la bonifica rischia di seppellire 21 ettari di coralli e soffocare gli ecosistemi vicini, con pesanti conseguenze sulla vita marina. L’ appaltatore marittimo olandese, Van Oord, ha annunciato che creerà 194 ettari di terreno nell’atollo meridionale di Addu City, la cui realizzazione costerà 147 milioni di dollari.
- Usa: con la pandemia fuga dalle cittàby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 27 Maggio 2022 at 16:49
(Adnkronos) – Otto delle 10 città più grandi degli Stati Uniti hanno perso popolazione durante il primo anno della pandemia. E’ quanto emerge dai dati delll’U.S. Census Bureau, che spiega come tra luglio 2020 e luglio 2021, New York abbia perso più di 305.000 residenti, mentre Chicago e Los Angeles si sono ridotte rispettivamente di 45.000 e 40.000 abitanti. San Francisco ha subito il tasso di declino più alto, perdendo quasi 55.000 residenti, pari al 6,3% della sua popolazione, la percentuale più alta di tutte le città statunitensi.
Ambiente&Energia – ANSA.it
- Cassazione: ok al ‘canone’ provinciale per imprese eolicheon 27 Maggio 2022 at 16:30
Respinti ricorsi aziende energie rinnovabili contro ‘rincari’
- Siccità: Po respira grazie a piogge, situazione resta graveon 27 Maggio 2022 at 14:57
Rilevazioni sono migliorate, ma si prevede un nuovo calo
- Mipaaf, 420 milioni per attuare la Strategia Forestale Nazionaleon 27 Maggio 2022 at 14:57
In Gazzetta ufficiale il decreto sull’utilizzo delle risorse
QuiFinanza
- Arriva il super SUV elettrico con autonomia da recordby matteopaolini on 27 Maggio 2022 at 16:33
La casa automobilistica indiana Tata Motors è probabilmente la Tesla dell’India, uno dei più grandi mercati automobilistici del mondo. Il motivo per cui diciamo questo è che Tata Motors sta facendo in India quello che Tesla ha fatto praticamente in ogni mercato in cui è entrata: democratizzare il veicolo elettrico. Tesla ha dimostrato al mondo
- Trasformare i rifiuti inerti in arredi urbani di eco-designby matteopaolini on 26 Maggio 2022 at 19:30
Ricoeso è il nome della startup italiana che ricicla i materiali inerti delle attività di costruzione e demolizione e li trasforma diverse tipologie di arredo.
- Al World Economic Forum di Davos il piano per rivoluzionare l’economia mondialeby matteopaolini on 25 Maggio 2022 at 16:16
È in corso in questi giorni il World Economic Forum (WEF), l’organizzazione internazionale non governativa e di lobby che, dal 1971, viene organizzato ogni anno a Davos, una località svizzera nel cuore delle Alpi. Il World Economic Forum riunisce i principali leader mondiali per promuovere il multilateralismo e soluzioni multistakeholder alle sfide globali. Multilateralismo significa