SmartGreen Post
- Il veganismo approda sul grande schermoby Redazione on 22 Giugno 2025 at 22:01
Dopo il successo internazionale che l’ha reso un caso mediatico, il film è distribuito nelle sale italiane da NFILM dallo scorso 30 marzo (vedi programmazione). Attraverso testimonianze di esperti, attivisti e persone comuni, “Non sarò mai vegano” ribatte con i fatti alle argomentazioni sostenute dagli irriducibili che considerano impossibile, o peggio inutile, abbracciare lo stile di The post Il veganismo approda sul grande schermo first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Giornata Mondiale dell’Ambiente, la lotta alla plastica è crucialeby Redazione on 4 Giugno 2025 at 22:01
La plastica permea ogni angolo del Pianeta: non solo un prodotto estremamente utile e da cui ormai dipendiamo ma, come oggi ci ricorda il WWF, una minaccia sistemica non solo per l’ambiente, anche per la salute umana. L’organizzazione approfitta della ricorrenza di oggi per lanciare, nell’ambito della sua campagna Our Future, il documento “Oltre la plastica: The post Giornata Mondiale dell’Ambiente, la lotta alla plastica è cruciale first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- La casa delle farfalle: un angolo magico di biodiversitàby Redazione on 26 Maggio 2025 at 22:01
Un mondo magico in cui gli esemplari più belli del mondo sono liberi di volare; una grande serra tropicale dov’è possibile immergersi nell’affascinante mondo dei Lepidotteri e scoprire il loro ciclo vitale: è la Casa delle Farfalle di Viagrande (Catania), che dallo scorso 1 marzo ha riaperto al pubblico dopo i lavori di aggiornamento dei The post La casa delle farfalle: un angolo magico di biodiversità first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
Legambiente
- Ecomafia, crescono i reati ai danni dell’ambienteby Enrico Fontana on 10 Luglio 2025 at 09:34
Cresce senza sosta l’attacco delle ecomafie all’ambiente e la piaga della corruzione. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia nel nuovo rapporto Ecomafia 2025. La progressione è impressionante. Anche nel 2024, per il secondo anno consecutivo, i reati ambientali accertati nel nostro Paese sono cresciuti in doppia Read More L’articolo Ecomafia, crescono i reati ai danni dell’ambiente proviene da Legambiente.
- Report Ecomafia. Nel 2024 in Italia oltre 40mila reati contro l’ambiente, + 14,4%.by Legambiente on 10 Luglio 2025 at 09:10
In Italia ecomafia e corruzione ambientale sempre più diffuse. I dati di Legambiente riassunti nel report Ecomafia 2025. Legambiente: “Nonostante i passi avanti legislativi, bisogna alzare la soglia di prevenzione e approvare quelle riforme ancora mancanti. 12 le proposte che presentiamo a partire dal recepimento della direttiva europea sulla tutela Read More L’articolo Report Ecomafia. Nel 2024 in Italia oltre 40mila reati contro l’ambiente, + 14,4%. proviene da Legambiente.
- Rapporto Ecomafiaby Legambiente on 10 Luglio 2025 at 09:00
Storie e numeri della criminalità ambientale in Italia. Dal 1994, in collaborazione con le forze dell’ordine, aggiorniamo il quadro delle attività della criminalità ambientale in Italia. In questi 30 anni il nostro lavoro di ricerca, analisi, denuncia e proposta non si è mai fermato grazie al contributo di tutte le Read More L’articolo Rapporto Ecomafia proviene da Legambiente.
Greenpeace Italia
- Rifiuti tessili in Africa, report di Greenpeace: «Il 46% degli abiti usati viene dall’UE e spesso finisce in discarica, colpa soprattutto del fast fashion»by Greenpeace Italy on 10 Luglio 2025 at 10:41
Recenti indagini di Greenpeace Africa e Unearthed fanno luce sull’importazione di abiti di seconda mano nel Continente, svelando gli impatti devastanti dell’inquinamento da rifiuti tessili.
- L’ondata di calore di fine giugno, intensificata dalla crisi climatica, ha causato almeno 1500 decessi in più in 12 città europeeby Greenpeace Italy on 9 Luglio 2025 at 14:15
I dati ci parlano di picchi anomali e di mortalità che aumenta di pari passo al caldo estremo. E di un colpevole: i combustibili fossili.
- Nuovo studio stima 2300 morti in dodici città europee derivanti dalla recente ondata di calore. Greenpeace Italia: «Abbandonare i combustibili fossili è un imperativo per proteggere le nostre vite»by Greenpeace Italy on 9 Luglio 2025 at 10:00
In relazione allo studio dell’Imperial College London e della London School of Hygiene & Tropical Medicine, che analizza come il cambiamento climatico di origine antropica abbia intensificato la recente ondata…
Repubblica.it > Ambiente
- Estati lunghe fino a 5 mesi in molte città d’Europaby greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 11 Luglio 2025 at 06:00
Il caldo estremo supera i 32°C per settimane. L’analisi di Climate Resilience for All ha studiato il clima di 85 città del mondo: l’estate più lunga? Ad Atene
- Suoni Controvento 2025: la cultura incontra la natura nel festival a impatto zeroby greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 11 Luglio 2025 at 05:00
Dal 15 luglio al 7 settembre l’Umbria ospita la IX edizione del festival che unisce musica, teatro, letteratura e sostenibilità ambientale. Tra grandi nomi della musica italiana e internazionale, passeggiate nella natura e incontri sui temi sociali
- Nicola dell’Acqua: “La siccità è già qui. È la normalità, non è emergenza”by greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 10 Luglio 2025 at 09:35
Il commissario straordinario all’emergenza idrica fa il punto sulla situazione in Italia. “In Sicilia ci sono già i razionamenti mentre nel fiume Po il cuneo salino è salito di 7 chilometri. Sarà un’estate complicata”
Il Sole 24 ORE – Sostenibilità
- Terreni agricoli, il capitale naturale nuova frontiera degli investimentiby di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/daniela-russo.html">Daniela Russo</a> on 2 Luglio 2025 at 10:05
Dal 2024 oltre 294 milioni di persone in 53 Paesi del mondo vivono in condizioni di grave insicurezza alimentare. Si tratta di un dato in aumento per il sesto anno…
- Caldo record: la mappa dei “rifugi climatici” di Roma, Firenze, Milano e Torinoby di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/niccolo-gramigni.html">Niccolò Gramigni</a> on 30 Giugno 2025 at 08:09
L’Italia è già nella morsa del caldo. In tutto il Paese si stanno toccando punte record a livello di temperature. Per chi rimane in città la priorità è sempre la…
- Siccità in Sicilia, consegnati i primi dissalatori mobilion 17 Giugno 2025 at 11:34
Arrivati a Porto Empedocle e Gela, atteso il 18 giugno il modulo a Trapani. Schifani: «Risposta a emergenza senza precedenti. Si inseriscono in piano più ampio»
Adnkronos – sostenibilità
- Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilioby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 11 Luglio 2025 at 10:51
(Adnkronos) – Tra Comune, Amsa, Nespresso e Cial
- Prometeo tv n° 27 del 9 luglio 2025by webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 10 Luglio 2025 at 05:08
(Adnkronos) – Net Zero al 2040 e social purpose per i brand aziendali, la strategia di Fater Economia circolare, Italia eccellenza a livello europeo
- Agricoltura rigenerativa, rinnovabili e comunità, nuovo report Barillaby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 9 Luglio 2025 at 09:01
(Adnkronos) – La fotografia dei risultati raggiunti nel nuovo Rapporto di Sostenibilità.
Ambiente&Energia – ANSA.it
- La lontra dopo decenni sta tornando in Nord Italiaon 30 Maggio 2023 at 14:00
Il 31 maggio Giornata mondiale, la specie resta vulnerabile
- Vola in Italia il riciclo delle bioplastiche compostabilion 30 Maggio 2023 at 12:29
Biorepack, superato l’obiettivo per il 2030. Valle d’Aosta prima
- Urso, spostare i fondi del Pnrr sulle materie prime criticheon 30 Maggio 2023 at 09:59
‘Senza autonomia passiamo a dipendere dalla Russia alla Cina’
QuiFinanza
- Italia “verde” bocciata dall’Europa, troppo inquinamento in queste regioniby giorgiabonamoneta on 11 Luglio 2025 at 10:24
Mancano 5 anni agli obiettivi dell’Agenda 2030, ma l’Italia stagna su alcuni goal. Ecco quali sono le regioni che rallentano i miglioramenti
- Crisi climatica, Missione Italia 2025: una spedizione scientifica tra ghiacciai, mari e territori vulnerabiliby danilosupino1 on 11 Luglio 2025 at 09:59
Nel quadro delle attività di ricerca e divulgazione sul cambiamento climatico, 3Bmeteo lancia la terza edizione del progetto “A Project for Climate Change”, intitolata Missione Italia 2025. Dopo le precedenti spedizioni in Groenlandia nel 2023 e nella Foresta Amazzonica nel 2024, l’edizione di quest’anno si focalizza sull’osservazione diretta degli ecosistemi italiani maggiormente esposti agli impatti
- Ecomafie, business da 9,3 miliardi: le regioni più colpite dai reati ambientaliby mirkoledda on 10 Luglio 2025 at 15:20
Nel 2024 i reati ambientali in Italia sono cresciuti del 14,4%, con oltre 40mila illeciti e 9,3 miliardi di giro d’affari per le ecomafie