SmartGreen Post
- Teatro Contro il Cambiamento Climatico: combattere la crisi ambientale attraverso l’arteby Redazione on 15 Settembre 2023 at 01:00
Al via i preparativi per la nuova edizione del Festival Mondiale di Teatro contro il Cambiamento Climatico : Climate Change Theatre Action 2023. Frutto della collaborazione tra l’Arts & Climate Initiative di New York e il Centre for Sustainable Practice in the Arts con sede in Canada, lanciato nel 2015 e realizzato a cadenza biennale, The post Teatro Contro il Cambiamento Climatico: combattere la crisi ambientale attraverso l’arte first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- In vacanza alla scoperta delle foreste che combattono la crisi climaticaby Redazione on 14 Agosto 2023 at 01:00
Con 11 milioni di ettari di boschi, l’Italia è al secondo posto per copertura forestale in Europa e offre straordinarie possibilità per una vacanza o una esperienza “slow”, dove si concentrano ambiente e benessere, storia e culture, usi civici e antiche leggende. Meglio ancora se poi la scelta privilegia la scoperta di località dove le The post In vacanza alla scoperta delle foreste che combattono la crisi climatica first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- L’Europa ha scelto la natura!by Redazione on 9 Agosto 2023 at 01:00
Lo scorso 12 luglio il Parlamento europeo ha votato a favore della Legge sul Ripristino della Natura e del Green Deal, nonostante una assurda campagna di disinformazione senza precedenti volta a fermarla, guidata da politici di destra e conservatori e dalle lobby dell’agrindustria e della pesca intensiva. A seguito di una forte mobilitazione pubblica per The post L’Europa ha scelto la natura! first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
Legambiente
- Parchi urbani e fiumi vittime di incuria e rifiuti abbandonatiby Legambiente on 20 Settembre 2023 at 10:09
I dati dell’indagine Park e River Litter di Legambiente in vista del week-end di Puliamo il mondo del 22, 23 e 24 settembre e della giornata mondiale dei fiumi 25.051 i rifiuti totali censiti in 57 parchi urbani e 7 fiumi monitorati dai volontari. Nelle aree verdi una media di Leggi tutto L’articolo Parchi urbani e fiumi vittime di incuria e rifiuti abbandonati proviene da Legambiente.
- Sul nucleare il Governo sta totalmente sbagliando stradaby Legambiente on 19 Settembre 2023 at 10:59
Il Governo Meloni si ostina a credere che la strada del ‘nucleare sostenibile’ sia percorribile. Si tratta di una scelta sbagliata e insensata che rischia di traghettare l’Italia verso un modello di transizione energetica che non ha nulla di sostenibile. Legambiente, WWF Italia, Greenpeace Italia, e Kyoto Club: “Chiediamo un incontro al Ministero dell’ambiente e sicurezza Leggi tutto L’articolo Sul nucleare il Governo sta totalmente sbagliando strada proviene da Legambiente.
- Autonomia regionale differenziata e conseguenze per il Paese, le persone, l’ambienteby Maria Maranò on 18 Settembre 2023 at 13:01
Il progetto di Autonomia regionale differenziata, in discussione in Parlamento, sta provocando un allarme diffuso per le conseguenze sociali, economiche, ambientali che si ripercuoterebbero sulla quotidianità delle persone, sulla coesione sociale e sul futuro del Paese. Il disegno di legge del Ministro Calderoli punta a trasferire in toto alle Regioni, Leggi tutto L’articolo Autonomia regionale differenziata e conseguenze per il Paese, le persone, l’ambiente proviene da Legambiente.
Greenpeace Italia
- Cosa sono i limiti planetari, quali abbiamo superato e cosa significaby Giuseppe Ungherese on 21 Settembre 2023 at 10:35
Abbiamo già oltrepassato sei dei nove limiti planetari: è questa la conclusione di uno studio pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista Science Advances
- Trasporti, nuovo studio di Greenpeace: «L’Europa investe più sulle autostrade che sulle ferrovie, persi 15.000 km di binari»by Greenpeace Italy on 19 Settembre 2023 at 10:10
Dal 1995 i Paesi europei hanno investito per ampliare e ripristinare la rete stradale il 66% in più di quanto hanno speso per la rete ferroviaria.
- Quanto investono l’Europa e l’Italia nella rete ferroviaria? by Federico Spadini on 19 Settembre 2023 at 10:00
Negli ultimi 30 anni l’Ue ha perso più di 15 mila km di linee ferroviarie e quasi 2.600 stazioni. Mentre crescono gli investimenti per le autostrade.
Repubblica.it > Ambiente
- “Superiamo i due referendum, era un nucleare vecchio”by greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 21 Settembre 2023 at 08:57
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin parla alla vigilia della “Pittaforma nazionale per un nucleare sostenibile”. “E’ nella tassonomia green della Ue e insieme alle rinnovabili è necessario per l’indipendenza energetica nel futuro”
- Il cittadino diventa protagonista della transizioneby greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 21 Settembre 2023 at 06:18
Enel Green Power ha lanciato “Scelta Rinnovabile”, che prevede l’investimento di somme anche piccole nella costruzione di impianti per la produzione di energia pulita
- Stiamo eliminando interi rami dell’albero della vita, a un ritmo mai visto in precedenzaby greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 21 Settembre 2023 at 05:00
In 500 anni abbiamo portato all’estinzione un numero di generi animali che avrebbe impiegato 18mila anni a sparire per cause naturali
Il Sole 24 ORE – Sostenibilità
- Idrogeno, Enea e Polimi alleati nella ricerca dei carburanti green degli aereiby di Davide Madeddu on 20 Settembre 2023 at 09:26
Nel Piano Operativo di Ricerca (Por) per l’idrogeno in Italia sono previsti 110 milioni di euro. Nei target di riduzione di CO2 dell’Ue, il settore aereo deve contribuire con l’impiego di combustibili green per l’85% entro il 2050
- I biocarburanti sostenibili dovranno triplicare entro il 2030, la nuova geopoliticaon 18 Settembre 2023 at 13:34
Nonostante il carattere decentralizzato delle fonti energetiche green, le dipendenze energetiche ancora esisteranno ma sotto altra forma
- Rame, transizione green e colli di bottiglia della produzione faranno da traino ai prezziby di Vitaliano D’Angerio on 17 Settembre 2023 at 06:39
Strategist e gestori prevedono una risalita del metallo rosso nel medio periodo. Ecco gli strumenti finanziari per aumentare l’esposizione sulle commodities della transizione energetica
Adnkronos – sostenibilità
- Nord Italia zona più inquinata d’Europa, allarme rosso per la Pianura padanaby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 21 Settembre 2023 at 14:12
(Adnkronos) – Tra le 10 province europee più inquinate 8 sono italiane. Come si sta evolvendo la situazione in questi anni?
- Marche, FederlegnoArredo: “Tiene l’export nel primo semestre 2023”by webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 21 Settembre 2023 at 11:51
(Adnkronos) – La situazione di grande incertezza che sta vivendo la filiera legno-arredo sembra non riguardare il distretto marchigiano
- Al via Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibileby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 21 Settembre 2023 at 11:23
(Adnkronos) – Obiettivo “definire in tempi certi un percorso finalizzato alla possibile ripresa dell’utilizzo dell’energia nucleare in Italia”. Pichetto: “Valutare le nuove tecnologie sicure”
Ambiente&Energia – ANSA.it
- La lontra dopo decenni sta tornando in Nord Italiaon 30 Maggio 2023 at 14:00
Il 31 maggio Giornata mondiale, la specie resta vulnerabile
- Vola in Italia il riciclo delle bioplastiche compostabilion 30 Maggio 2023 at 12:29
Biorepack, superato l’obiettivo per il 2030. Valle d’Aosta prima
- Urso, spostare i fondi del Pnrr sulle materie prime criticheon 30 Maggio 2023 at 09:59
‘Senza autonomia passiamo a dipendere dalla Russia alla Cina’
QuiFinanza
- Vetri fotovoltaici, in arrivo la soluzione per generare elettricità dalle finestreby matteopaolini on 21 Settembre 2023 at 08:59
Panasonic Holdings Corporation ha annunciato di aver avviato un progetto dimostrativo a lungo termine di nuovi e rivoluzionari vetri fotovoltaici in perovskite
- Transizione energetica, quali saranno i costi realiby matteopaolini on 20 Settembre 2023 at 08:02
Secondo il Fondo Monetario Internazionale, è fattibile realizzare la decarbonizzazione dell’economia mondiale senza generare una crisi nelle finanze pubbliche
- Nearly Zero Energy District, gli ecoquartieri d’Italiaby alessandromariani on 19 Settembre 2023 at 20:47
Gli ecoquartieri sono un modello di abitare improntato alla sostenibilità, sull’efficienza energetica e sul benessere di chi ci abita e sono sempre più diffusi, anche in Italia.