SmartGreen Post
- Consumo di suolo e insediamenti urbani in Italiaby Maria Lanfredi on 23 Gennaio 2023 at 02:00
Il policentrismo è un tratto morfologico-funzionale dei sistemi territoriali mondiali. Le regioni policentriche si caratterizzano per il fatto di non avere un unico centro urbano essendo organizzate prevalentemente in più centri con dimensioni demografiche e socio-economiche simili. Lo sviluppo policentrico è da tempo un pilastro della strategia di pianificazione e sviluppo dello spazio europeo (ESPD) The post Consumo di suolo e insediamenti urbani in Italia first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Il ruolo dei marcatori di capacità fisica per un invecchiamento sanoby Fanny Petermann-Rocha on 5 Gennaio 2023 at 02:00
L’invecchiamento è un processo progressivo caratterizzato dal declino di varie funzioni fisiologiche. A livello globale, le popolazioni di diversi settori etnici ed economici stanno invecchiando più rapidamente che in passato. Infatti, per la prima volta, le persone con più di 60 anni hanno superato quelle con meno di cinque anni [1]. In questo contesto, l’Organizzazione The post Il ruolo dei marcatori di capacità fisica per un invecchiamento sano first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Torna il Decalbero WWF con i 10 consigli per un Natale greenby Redazione on 17 Dicembre 2022 at 02:00
Dicembre è arrivato e il clima natalizio inizia a farsi sentire. C’è chi sta per preparare l’albero e gli addobbi, chi inizierà a pensare al cenone della vigilia o farà programmi per la notte di Capodanno e chi si dedicherà alla scelta dei regali. Una cosa è certa, diventeremo dei super-consumatori rispetto agli altri giorni The post Torna il Decalbero WWF con i 10 consigli per un Natale green first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
Legambiente
- Giornata Mondiale delle Zone Umide 2023. Partecipa!by Legambiente on 26 Gennaio 2023 at 10:56
Conosci le Zone Umide? Vieni a scoprirle con noi. Abbiamo organizzato tanti appuntamenti per farvi vivere e apprezzare la ricchezza biologica di questi ecosistemi unici e fondamentali per la vita. Il 2 Febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide, per ricordare la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzione Leggi tutto L’articolo Giornata Mondiale delle Zone Umide 2023. Partecipa! proviene da Legambiente.
- Accordo Italia-Algeria per il gasby Legambiente on 25 Gennaio 2023 at 16:45
Rispunta il metanodotto del Galsi. Legambiente: “Evocare il Galsi, allo stato attuale, è improponibile e vorrebbe dire far arretrare l’ambiente e l’economia della Sardegna di trent’anni. Lo sviluppo ambientale, economico e sociale ed il futuro energetico del Paese e della Sardegna devono guardare e puntare sulle rinnovabili”. Legambiente è critica sull’accordo Leggi tutto L’articolo Accordo Italia-Algeria per il gas proviene da Legambiente.
- Clean Up The Med 30a Edizione! 12-13-14 Maggio 2023by Legambiente on 24 Gennaio 2023 at 12:00
30° edizione della nostra campagna di pulizia delle spiagge in tutto il Mediterraneo! 22 paesi coinvolti, volontari di culture diverse, migliaia di chilometri puliti dai rifiuti marini ma non solo: progetti ambientali, scambi tra associazioni, ricerche transfrontaliere e tante nuove amicizie, tutti uniti per la salvaguardia del nostro mare. Uniti Leggi tutto L’articolo Clean Up The Med 30a Edizione! 12-13-14 Maggio 2023 proviene da Legambiente.
Greenpeace Italia
- DATABASE AND INSIGHT MANAGERby Greenpeace on 26 Gennaio 2023 at 13:11
Posizione: Database and Insight Manager Luogo di lavoro: Roma, Via della Cordonata 7, 00187 Dipartimento: Fundraising Riferisce a: Fundraising Director Rif.: DIM_1/2023 Scadenza del reclutamento: 26 Febbraio 2023 Inizio previsto: Aprile 2023
- Aumentare la spesa militare? Il nostro sondaggio dimostra che la maggioranza degli italiani è contraria!by Greenpeace on 26 Gennaio 2023 at 11:16
Investire nella transizione energetica, fermare la corsa al riarmo, tassare gli extra profitti delle aziende fossili e dell’industria militare. Nella fotografia scattata dal 11 al 16 gennaio da un sondaggio…
- Sondaggio SWG-Greenpeace Italia: la maggioranza degli italiani contrari all’aumento della spesa militareby Greenpeace on 26 Gennaio 2023 at 10:57
Investire nella transizione energetica, fermare la corsa al riarmo, tassare gli extra profitti delle aziende fossili e dell’industria militare: ecco cosa chiedono gli litaliani
Repubblica.it > Ambiente
- Via libera alla pista di bob a Cortina: costerà 93 milioni di euroby greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 26 Gennaio 2023 at 15:36
Bocciata l’alternativa di Innsbruck proposta dagli ambientalisti. La demolizione della vecchia struttura chiusa nel 2008 inizierà tra due settimane, entro luglio al via le opere di costruzione
- Mais, dal campo 4.0 alla farina: ecco come nasce un chicco sostenibileby greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 26 Gennaio 2023 at 11:48
A Robbiano di Mediglia, in provincia di Milano, la Società Agricola Folli ha sviluppato un protocollo che integra innovazione, ricerca, sostenibilità e tradizione. Il racconto sul campo in occasione del centenario dell’azienda di famiglia
- Bill Gates ci crede: investe nelle alghe per fermare le emissioni di metano delle muccheby greenandblue@gedi.it (Redazione di Green and Blue) on 26 Gennaio 2023 at 11:34
Il fondatore di Microsoft con una società sostenuta anche da Jeff Bezos sta investendo nella startup australiana Rumin8 che produce nutrienti per “decarbonizzare i bovini”
Il Sole 24 ORE – Sostenibilità
- Pesenti, rilancio sull’energia: 50 milioni sulla storica Italgenby di Jacopo Giliberto on 7 Gennaio 2023 at 16:42
La società , che ha 28 centrali idroelettriche, è pronta a investire su eolico e solare. L’obiettivo dell’azienda al 2025 è di raddoppiare la capacità installata
- Idrogeno, in Sicilia verranno costruite centrali in siti industriali dismessiby di Davide Madeddu on 5 Gennaio 2023 at 13:56
Bando regionale da 40 milioni di euro per progetti legati al settore. Si guarda al modello Catania dove si costruiscono pannelli fotovoltaici
- Neutralità climatica, solo un’azienda italiana su cinque raggiungerà il net-zero entro il 2050by di Daniela Russo on 4 Gennaio 2023 at 15:59
È quanto emerge dallo studio di Accenture “Accelerating global companies toward net zero by 2050”. Europa però meglio degli Usa sul versante dei tagli alla CO2
Adnkronos – sostenibilità
- I disastri naturali sono costati 313 miliardi di dollariby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 26 Gennaio 2023 at 14:36
(Adnkronos) – Secondo le stime del colosso assicurativo Aon, le catastrofi naturali, molte delle quali causate dai cambiamenti climatici, hanno causato nel 2022 perdite economiche per 313 miliardi di dollari. Il rapporto spiega come il 75% delle perdite assicurate a livello globale si sia verificato negli Stati Uniti, a causa dell’uragano Ian, che ha colpito la Florida nel settembre 2022, causando danni per 95 miliardi di dollari. Aon ha anche stimato che circa 31.300 persone sono morte a causa di eventi catastrofici naturali, due terzi delle quali per le gravi ondate di calore verificatesi in Europa tra giugno e luglio.
- Stati Uniti e Sudafrica insieme contro il traffico di animaliby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 26 Gennaio 2023 at 14:36
(Adnkronos) – Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti e il governo Sudafricano hanno siglato un accordo per formare una task force che combatterà la finanza illecita legata al commercio illegale di animali selvatici, spesso a rischio d’estinzione. Questa iniziativa mira a incrementare la condivisione di informazioni tra le unità di intelligence dei due Paesi, aiutando così a preservare il patrimonio naturale del paese africano. Il crimine organizzato sudafricano usa spesso il commercio di animali esotici per finanziare altre attività illegali, come il traffico di droga e la corruzione.
- Inquinamento, segnali preoccupanti dagli abitanti del mareby webinfo@adnkronos.com (Web Info) on 26 Gennaio 2023 at 14:14
(Adnkronos) – Delle 8 milioni di tonnellate di polimeri sintetici che ogni anno inquinano i mari, una parte consistente scompare. Il mistero è stato risolto da un gruppo di ricercatori, che, in un articolo recentemente comparso sulle colonne della rivista di settore “Marine Pollution Bulletin”, afferma che il Rhodococcus ruber, un batterio marino, è in grado di scomporre e digerire il polietilene (PE), tra le plastiche più diffuse in ambito commerciale. È una notizia che, evidentemente, fa temere il peggio per la sopravvivenza di molte specie che abitano l’ecosistema marino.
Ambiente&Energia – ANSA.it
- Salute di animali selvatici,ambiente e uomo,al via il Masteron 26 Gennaio 2023 at 16:36
Insieme Medicina Veterinaria Università Teramo e Parco Maiella
- Salute di animali selvatici,ambiente e uomo,al via il Masteron 26 Gennaio 2023 at 16:36
Insieme Medicina Veterinaria Università Teramo e Parco Maiella
- Caro-bollette, Lucca anticipa spegnimento luci Mura urbaneon 26 Gennaio 2023 at 16:03
QuiFinanza
- Si è staccato dal’Antartide un iceberg grande come la provincia di Milanoby matteopaolini on 26 Gennaio 2023 at 13:00
Gli scienziati sottolineano che il distacco dell’iceberg non è legato al cambiamento climatico e che le prime fratture sono state notate circa 10 anni fa
- Zero piombo nelle leghe di ottone: Eredi Baitelli si trasforma per l’ambienteby mariarosariaacunzo on 26 Gennaio 2023 at 10:27
L’azienda di materiali e componenti di ottone Eredi Baitelli punta ancora alla sostenibilità e fa investimenti per il progetto “piombo zero”
- Allarme a Venezia: la laguna sta sprofondandoby matteopaolini on 25 Gennaio 2023 at 15:58
Il Consorzio ricerche laguna ha lanciato un allarme, sottolineando la necessità di alzare il Mose il meno possibile per evitare ulteriori danni alla laguna