![]() Tonnellate di risorse estratte questo anno | ![]() Pianeti di cui abbiamo bisogno per soddisfare il nostro stile di vita | ![]() Quanto manca alla fine del mondo così come lo conosciamo |
STATO DEL PIANETA TERRA |
- Greenbickering, le aziende ora litigano su chi non è così greenby Redazione on 13 Giugno 2023 at 01:00
E’ greenbickering, ovvero battibecco green, il nuovo fenomeno con il quale aziende, opinione pubblica, amministratori e soprattutto giudici e tribunali, dovranno prendere confidenza. “Ovvero – spiega Rita Santaniello avvocato dello studio multinazionale Rödl & Partner nel convegno organizzato dal magazine Economy sul tema del greenwashing – quella pratica per la quale un’azienda può agire contro un competitor per concorrenza The post Greenbickering, le aziende ora litigano su chi non è così green first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Lo smart working fa bene alla salute, anche del Pianetaby Redazione on 18 Marzo 2023 at 02:00
“Nel nostro Paese circa una persona su due possiede un’autovettura, vale a dire 666 auto ogni 1000 abitanti, un dato che pone l’Italia al secondo posto in Europa per il più alto tasso di motorizzazione, dopo il Lussemburgo”, spiega Roberta Roberto, ricercatrice ENEA del Dipartimento Tecnologie energetiche e fonti rinnovabili e co-autrice dell’indagine, insieme ai The post Lo smart working fa bene alla salute, anche del Pianeta first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- L’UE verso una crescita economica verde e giustaby Maria Concetta Rizzo on 27 Settembre 2022 at 01:00
La Commissione Europea ha presentato lo scorso 22 giugno un nuovo approccio agli accordi commerciali dell’UE per promuovere una crescita green e giusta; un importante passo avanti per rendere gli scambi commerciali dell’UE più verdi, più equi e più sostenibili con attenzione alla protezione del clima, dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori in tutto il The post L’UE verso una crescita economica verde e giusta first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Vivere in un ambiente sano è un diritto umano universaleby Maria Concetta Rizzo on 18 Agosto 2022 at 01:00
Lo scorso 28 luglio, l’Assemblea Generale dell’ONU ha approvato la risoluzione sul diritto universale a vivere in un ambiente sano, pulito e sostenibile. La risoluzione afferma che “i cambiamenti climatici e il degrado ambientale sono alcune delle minacce più urgenti per il futuro dell’umanità” e invita gli Stati a “intensificare gli sforzi per garantire che The post Vivere in un ambiente sano è un diritto umano universale first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Il report d’impatto, ben oltre il bilancio di sostenibilitàby Maria Concetta Rizzo on 14 Luglio 2022 at 01:00
Il report, in genere, è la rappresentazione di ciò che l’azienda realizza. È uno strumento di rappresentazione delle azioni/attività virtuose messe in atto dall’impresa ed è da considerarsi come una nuova opportunità e modalità di fare business.Reputazione, sostenibilità, impatti socio-ambientali e capitali intangibili rappresentano i nuovi “elementi produttivi” che devono essere inclusi nella rendicontazione aziendale. The post Il report d’impatto, ben oltre il bilancio di sostenibilità first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Carbon footprint: cos’è, come si misura e perché è importanteby Amato Spatola on 27 Maggio 2022 at 01:00
La carbon footprint, letteralmente “impronta (di piede) di carbonio”, nota in italiano come impronta ecologica è il parametro che, meglio di qualunque altra variabile, permette di determinare gli impatti ambientali delle attività di origine antropica sul cambiamento climatico e, quindi, sul surriscaldamento del pianeta. La Carbon Footprint è un parametro che esprime in tonnellate di CO2 equivalente il totale delle emissioni di The post Carbon footprint: cos’è, come si misura e perché è importante first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Giornata Mondiale del Riciclo: focus su economia circolare e materie primeby Redazione on 18 Marzo 2022 at 08:33
L’invasione della Russia in Ucraina ed il conseguente rialzo del costo dell’energia hanno posto al centro dell’agenda di Governo il tema degli approvvigionamenti delle materie prime. In questo scenario l’economia circolare rappresenta una risposta strategica per l’Italia in termini di diversificazione delle fonti e un vettore di crescita sostenibile per l’immediato futuro. Nella Giornata mondiale The post Giornata Mondiale del Riciclo: focus su economia circolare e materie prime first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Cibo, moda e tecnologie digitali con un unico focus: l’economia circolareby Redazione on 24 Febbraio 2022 at 02:00
Aziende, organizzazioni, istituzioni, startup ed enti di ricerca hanno mostrato il loro percorso tutto circolare per favorire la nascita di attività innovative e imprenditoriali a livello nazionale ed internazionale. Cinque le tematiche trattate durante la 2 giorni: Agri-food, Tessile e Moda, Città, Materiali e Tecnologie Digitali con un unico focus comune, l’Economia Circolare. Più di The post Cibo, moda e tecnologie digitali con un unico focus: l’economia circolare first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Stop a green claims e greenwashing: la sostenibilità arriva in tribunaleby Maria Concetta Rizzo on 14 Febbraio 2022 at 06:48
Cosa si intende per green claim e greewashing Una definizione di green claim e greenwashing è rinvenibile nel working paper denominato “Orientamenti per l’attuazione/applicazione della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali” pubblicato dalla Commissione Europea il 25 maggio 2016: “Le espressioni «asserzione ambientale» e «dichiarazione ecologica» si riferiscono alla pratica di suggerire o in The post Stop a green claims e greenwashing: la sostenibilità arriva in tribunale first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..
- Torna Re-think, forum internazionale di economia circolareby Redazione on 26 Gennaio 2022 at 02:00
Con l’obiettivo di favorire la nascita e la diffusione di attività innovative e imprenditoriali accelerare la transizione ad un’economia circolare, Tondo, organizzazione internazionale operante in tale settore, annuncia il prossimo appuntamento con Re-think Circular Economy Forum. L’evento si terrà a Milano il 10 e 11 febbraio 2022 in modalità ibrida: gli speaker, i principali stakeholder The post Torna Re-think, forum internazionale di economia circolare first appeared on SmartGreen Post | l’informazione green in Italia..